
/ 6 min read
Come ho ritrovato le mie AirPods grazie a 'Dov'è?' di Apple
Last Updated:
Recentemente, ho avuto modo di sperimentare l’efficacia del network “Dov’è?” in una situazione che mi ha lasciato sbalordito.
Recuperare AirPods perse grazie al network “Dov’è?”
Durante una giornata al parco con mia figlia, ho perso le mie AirPods. Mi sono accorto della loro mancanza solo la sera e, dopo vari tentativi di localizzazione tramite l’app “Dov’è?” e segnalazioni nei gruppi locali, sono rimasto senza successo per tre settimane.
In questo periodo ho continuato a monitorare la loro posizione grazie alla funzione di geolocalizzazione del network “Find My”, che mi ha rivelato i movimenti nel quartiere del ‘custode’. Questo mi ha permesso di ottenere degli indizi sulle abitudini della persona che aveva le mie cuffie. La geolocalizzazione, infatti, può rivelare dettagli significativi sugli spostamenti di una persona, illuminando aspetti della sua routine quotidiana.

Un giorno, notando che le AirPods si stavano avvicinando a quella che doveva essere la casa del ‘custode’, ho deciso di avvicinarmi al luogo indicato. Mi sono rivolto alla tabaccaia del quartiere il cui negozio si trovava vicino alla posizione delle cuffie. La tabaccaia, gentilmente, mi ha suggerito di lasciare un cartello.
Purtroppo, il custode ha deciso di non consegnarle in tabaccheria, optando invece per lasciarle in una siepe, come ho scoperto più tardi. Questa scoperta è avvenuta quando ho notato che le abitudini dell’ignoto custode erano cambiate durante quei giorni, finché le AirPods non si sono spostate in un’altra località suggerendo un cambio di “custodia”.
Qualche giorno dopo, ho ricevuto una notifica che indicava la presenza delle cuffie a soli cinque minuti da me. Ho deciso di avvicinarmi e ho giocato il classico gioco dell’acqua/fuoco presente nell’app “Dov’è?” finché non ho individuato le cuffie all’interno di un furgoncino di un giardiniere. Con un po’ di imbarazzo, ho chiesto se per caso avesse trovato o comprato di recente delle cuffie.

Il giardiniere, stupito della domanda a ciel seren, mi ha spiegato che aveva trovato le AirPods in una siepe durante un intervento. Non sapendo come funzionassero, aveva provato a rispondere alle notifiche sonore delle cuffie, ma senza successo.
Alla fine, dopo quattro settimane di attesa, sono riuscito a recuperare le mie AirPods grazie alla determinazione e alla potenza del network “Dov’è?”.
Come funziona “Dov’è?”
Il network “Dov’è?” utilizza una combinazione di GPS, Bluetooth e una rete di dispositivi Apple per localizzare gli oggetti smarriti. Quando un dispositivo Apple dotato di Bluetooth è nelle vicinanze di un oggetto smarrito (come un AirTag), invia la posizione di quest’ultimo ai server Apple in modo anonimo e crittografato. Questo consente al proprietario di localizzare il proprio oggetto tramite l’app “Dov’è?” senza compromettere la privacy.
Caratteristiche principali
- Anonimato e Sicurezza: La posizione dell’oggetto smarrito è inviata in forma crittografata e anonima, garantendo la privacy dell’utente.
- Copertura Globale: Grazie alla vasta rete di dispositivi Apple, il network “Dov’è?” offre una copertura globale, consentendo di ritrovare gli oggetti quasi ovunque.
- Facilità d’Uso: L’app “Dov’è?” è intuitiva e permette di visualizzare la posizione aggiornata dei propri dispositivi e oggetti in tempo reale.
Come registrare un oggetto nel proprio iCloud?
Registrare le AirPods (o altri oggetti) nel network “Dov’è?” è un processo semplice e veloce. Ecco i passaggi:
- Avvicina le AirPods al tuo iPhone: Assicurati che il Bluetooth sia attivo sul tuo iPhone e avvicina le AirPods. Apparirà un popup sul tuo iPhone per avviare la configurazione.
- Configura le AirPods: Segui le istruzioni sullo schermo per associare le AirPods al tuo Apple ID.
- Apri l’app “Dov’è?”:
- Apri l’app “Dov’è?” sul tuo iPhone.
- Tocca la scheda “Dispositivi”.
- Seleziona le tue AirPods dall’elenco dei dispositivi.
- Verifica la Geolocalizzazione: Assicurati che le impostazioni di localizzazione siano attive per le tue AirPods, così potrai visualizzarle sulla mappa dell’app “Dov’è?”.
Ora le tue AirPods sono registrate e visibili nell’app “Dov’è?” sotto la scheda “Dispositivi”.
Come dichiarare perso un oggetto “Find My”?
Se non riesci a trovare le tue AirPods, puoi dichiararle perse tramite l’app “Dov’è?”. Ecco come fare:
- Apri l’app “Dov’è?”: Sul tuo iPhone, apri l’app “Dov’è?”.
- Seleziona le AirPods: Vai alla scheda “Dispositivi” e seleziona le tue AirPods dall’elenco.
- Dichiarale Perse: Scorri verso il basso e tocca “Segna come Perso”. Questo attiverà la Modalità Smarrito per le tue AirPods.
- Inserisci le Informazioni di Contatto: Puoi inserire un messaggio personalizzato e le tue informazioni di contatto, come un numero di telefono o un’email, che verranno visualizzate sul dispositivo accanto alle AirPods.
- Attiva la Notifica di Ritrovamento: Assicurati che l’opzione per ricevere una notifica quando le AirPods vengono trovate sia attivata.
Ho trovato delle AirPods, posso tenerle?
Tenere delle AirPods trovate potrebbe essere considerato furto o appropriazione indebita. Ecco alcune considerazioni:
Implicazioni Legali nel Caso di Mancata Restituzione
Se qualcuno trova le tue AirPods e decide di non restituirle, ci sono alcune considerazioni legali da tenere a mente:
- Proprietà e Possesso: Le AirPods sono di tua proprietà e chi trova e trattiene un oggetto senza fare sforzi per restituirlo potrebbe essere considerato colpevole di appropriazione indebita.
- Contattare le Autorità: Se sai esattamente dove si trovano le tue AirPods e la persona si rifiuta di restituirle, potresti considerare di coinvolgere le autorità locali per recuperare il tuo oggetto.
- Prova di Proprietà: Tenere una prova di acquisto delle AirPods può aiutarti a dimostrare la proprietà in caso di dispute legali.
Cosa Devo Fare?
Se trovi delle AirPods, è importante seguire un comportamento etico. Ecco cosa potresti fare:
- Verifica se sono segnate come Perse: Controlla se c’è un messaggio di contatto o una notifica di smarrimento visibile.
- Prova a Restituirle: Se ci sono informazioni di contatto, usa queste informazioni per tentare di restituire le AirPods al legittimo proprietario.
- Utilizza la Funzione di Dov’è?: Se hai un dispositivo Apple, apri l’app “Dov’è?” per vedere se riesci a localizzare il proprietario.
- Rivolgiti alle Autorità Locali: In assenza di altre opzioni, puoi consegnare le AirPods alla polizia o a un ufficio oggetti smarriti.
Privacy e Sicurezza
Apple ha implementato diverse misure per garantire la privacy degli utenti mentre utilizzano il network “Dov’è?”:
- Crittografia: La posizione dell’oggetto smarrito viene inviata ai server Apple in modo crittografato e anonimo.
- Nessuna Tracciatura dell’Utente: Apple non traccia né memorizza gli spostamenti degli utenti. Le informazioni di localizzazione sono protette e accessibili solo al proprietario del dispositivo tramite il proprio Apple ID.
- Notifiche Antistalking: Se un oggetto con un AirTag non associato al tuo Apple ID si muove con te, riceverai una notifica per evitare potenziali rischi di stalking.
Conclusione
Il network “Dov’è?” di Apple rappresenta un’innovazione significativa nella tecnologia di tracciamento degli oggetti. Con una combinazione vincente di anonimato, sicurezza e facilità d’uso, questo servizio si è dimostrato indispensabile non solo per utenti individuali ma anche in situazioni di vita quotidiana.
Se ancora non avete provato il network “Dov’è?”, vi consiglio vivamente di farlo. Potrebbe risparmiarvi tempo e preoccupazioni, proprio come è successo a me.